Torta invisibile alle mele e zenzero

La torta invisibile: tante mele poco impasto, senza grassi
Il bello della torta invisibile è proprio questo: quasi non si vede l’impasto e ci sono tantissime mele. Tantissime!
L’avevo già fatta anche con le pere, la trovate qui.

La torta invisibile alle mele è perfetta per la colazione e per concedersi una coccola, anche perchè praticamente è senza grassi (niente olio e quasi niente burro… 20 grammi non si sentono neanche!).
Provatela e diventerà la vostra torta preferita!

Ingredienti:
4 mele renette
70 g farina
50 g zucchero
20 g burro
100 ml latte
2 uova medie
10 g di lievito istantaneo
2 cucchiaini di estratto di vaniglia (facoltativo)
cannella in polvere e zenzero fresco q.b.
1 cucchiaio di zucchero di canna
Procedimento:
Sciogliete il burro nel latte e lasciate intiepidire.
In una ciotola capiente sbattete le uova e lo zucchero, poi unite il latte con il burro e (se volete) aggiungete l’estratto di vaniglia.
Versate a pioggia la farina e il lievito e grattugiate un po’ di zenzero fresco se vi piace. Otterrete un composto abbastanza liquido, con consistenza simile a quella della pastella per le crepes.
Sbucciate le mele e affettatele molto sottili. Man mano che le tagliatele immergetele nell’impasto in modo che non si scuriscano.
Mescolate bene.
Mettete il tutto in uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm cercando di livellarle più possibile.
Spolverate sulla superficie un po’ di cannella in polvere e un cucchiaio di zucchero di canna.
Cuocete a 180° per 35 minuti circa.