Banana bread con semi di papavero

Volevo un banana bread che fosse autentico. Cioè, che sapesse di banana e non di semplice plumcake. E questa volta ho trovato la ricetta giusta, in cui il sapore della banana si sente il giusto, senza essere predominante, nè stucchevole.
E poi ho pensato di aggiungere i semi di papavero (che adoro) perchè tempo fa avevo mangiato in una bakery una fetta di banana bread ai semi di papavero e mi era piaciuta moltissimo, così ho pensato di provare a replicarla.
Naturalmente i semi di papavero potete anche non metterli oppure sostituirli con delle gocce di cioccolato o con granella di frutta secca.

Ingredienti:
2 banane
succo di limone
200 g di farina (io di tipo 1)
100 g di burro
2 uova
80 g di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato
2 cucchiai rasi di semi di papavero
Procedimento:
Schiacciate le banane e irroratele con il succo di limone.
Lavorate il burro (a temperatura ambiente) con lo zucchero usando le fruste elettriche o la planetaria.
Aggiungete le uova, la farina e il lievito setacciati.
Infine, inserite la polpa delle banane e i semi di papavero.
Imburrate uno stampo da plumcake e versate il composto, livellandolo bene.
Infornate a 180° per circa 60 minuti.

Se vi piace questa ricetta guardate anche:
ho assaggiato in America dolci a base di banana e sinceramente non mi sono piaciuti, troppo dolci
certamente non è nella nostra cultura e nelle nostre ricette quindi poi a casa non ho mai provato
I dolci americani sono spesso troppo dolci per i nostri gusti. Infatti proprio per questo io qui ho ridotto molto le dosi di zucchero, come sempre nei miei dolci.