torta salata con pomodorini

Questa torta salata con pomodorini, philadelphia e olive molto semplice ma con un sapore davvero piacevole grazie all’aggiunta di una punta di paprika affumicata nell’impasto. Ovviamente potete non metterla se non vi piace o sostituirla con altra spezia (come curcuma o cumino o curry).
La ricetta dell’impasto è quella di una crostata morbida salata, anche se in questo caso non l’ho fatta in uno stampo da crostata e quindi non ha la tipica forma con le scanalature sui bordi.
Per la farcitura della mia torta salata invece ho fatto una crema con formaggio spalmabile, pepe e prezzemolo e ho decorato con pomodorini e olive.

Ingredienti:
(per l’impasto)
200 g di farina (io di tipo 1)
3 uova
80 ml di olio
80 ml di latte
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
1/2 cucchiaino raso di paprika affumicata
un pizzico di sale
(per la farcitura)
200 g di formaggio fresco spalmabile
pepe e prezzemolo q.b.
pomodorini ciliegino
olive taggiasche snocciolate
timo e basilico per decorare
Preparazione:
In una ciotola mescolate con una frusta o con lo sbattitore elettrico le uova con l’olio e il latte.
Versate a pioggia la farina e il lievito setacciati, amalgamando bene.
Aggiungete il sale e la paprika.
Versate in una tortiera da 22 cm e cuocete in forno a 180 gradi per 25 minuti circa.
Fate raffreddare la torta salata.
Nel frattempo mescolate energicamente il formaggio spalmabile con il pepe e il prezzemolo (dopo averlo pulito e tritato finemente) in modo da ottenere una crema.
Lavate i pomodorini, privateli del picciolo e tagliateli a metà. Conditeli con olio e sale.
Quando la torta è fredda cospargete la superficie con la crema al formaggio: potete farlo col dorso di un coltello oppure con una tasca da pasticcere.
Decorate la vostra torta con i pomodorini e completate con qualche oliva taggiasca e con piccoli rametti di timo e basilico.

Se ti piace questa ricetta guarda anche:
- Torta salata con ricotta, noci e pomodorini
- Tartellette salate con zucca e feta
- Torta salata con zucchine stracchino e cipolla rossa

Questa torta è proprio bellissima, perfetta per portare un po’ di colore in tavola che non guasta mai, specialmente in queste giornate grigie! Un abbraccio 🙂