Torta trentina al grano saraceno e nocciole | senza burro

La torta al grano saraceno farcita con marmellata di frutti di bosco è un dolce tipico del Trentino che, nella sua versione originale, è molto burrosa (strano, eh?). Ma poiché io amo molto l’accostamento tra farina di grano saraceno e frutti di bosco ho pensato di realizzare una versione leggera – senza burro e con meno zucchero – di questa buonissima torta, che tra l’altro per sua natura è già senza glutine.
Per mantenerla soffice nonostante sia senza burro, ho separato i tuorli dagli albumi e ho montato a neve gli albumi stessi in modo da rendere il composto arioso e morbido. Riguardo allo zucchero, ho voluto provare un tipo di zucchero di canna con stevia che consente di dimezzare le dosi mantenendo la stessa dolcezza. In effetti con solo 60 g di questo zucchero la torta è venuta buona e dolce al punto giusto. Negli ingredienti vi ho indicato la dose per zucchero “normale” e con stevia.
La ricetta della torta trentina di grano saraceno senza burro l’ho presa dal blog La manina golosa, poi ho apportato alcune varianti come appunto montare a neve gli albumi, usare questo zucchero particolare e dimezzare la dose di lievito.
Questo è il risultato della mia torta trentina al grano saraceno. Un successone in famiglia!
Ingredienti:
3 uova a temperatura ambiente
100 g di zucchero di canna (oppure 60 g di zucchero Eridania Tropical & Stevia)
100 g di farina di nocciole
150 g di farina di grano saraceno
80 ml di olio di semi
50 ml di latte
1/2 bustina di lievito vanigliato (8 g)
Confettura di frutti di bosco
Zucchero a velo per la copertura
Procedimento:
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma.
Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Sempre montando con le fruste elettriche aggiungete a filo l’olio e il latte.
Versate a pioggia le farine e il lievito setacciato.
Infine, incorporate delicatamente gli albumi con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Foderate una teglia da 20 cm con carta forno e infornate a 180° per 40 minuti circa.
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Quando la torta è ben fredda tagliatela a metà e farcitela con la marmellata di frutti di bosco.
Cospargete la superficie con lo zucchero a velo.
Se vi piacciono i dolci a base di grano saraceno guardate anche:
Ho sostituito la farina di nocciole con quella di mandorle e tolto il latte aggiungendo un po di olio in più… È venuta veramente buonissima!!!
Ho seguito questa ricetta della torta di grano saraceno. Risultato ECCEZIONALE. UN SUCCESSONE. Mia figlia ha commentato LA TORTA PIÙ BUONA CHE ABBIA MAI MANGIATO COMPLIMENTI E GRAZIE