Torta matta alle mele | senza uova lievito e burro

Torta matta. Perché?
Conoscete la torta matta? E soprattutto, sapete perché si chiama così? Perché gli ingredienti base delle torte sono solitamente farina, zucchero, burro, lievito e uova. Invece questa torta – che io ho fatto con le mele (strano, vero?) ma si può fare in mille varianti – ha un impasto senza uova, senza lievito e senza burro. Impasto vegano super leggero e molto soffice.
Se vi state chiedendo come può stare insieme e diventare soffice un impasto senza uova e senza lievito, vi capisco. Perché me lo sono chiesto anch’io. Eppure questa torta matta, o crazy cake, è buonissima.
COME SOSTITUIRE IL LIEVITO NEI DOLCI: BICARBONATO E ACETO DI MELE
Per il lievito una spiegazione c’è: si sostituisce con bicarbonato e aceto di mele che combinati insieme generano una reazione chimica (tipo bolle effervescenti) in grado di far lievitare la torta senza gli effetti negativi del lievito comune, che a molte persone dà problemi di digestione, gonfiore o addirittura intolleranza.
Questo metodo lo potete utilizzare anche in altre ricette, non solo per la torta matta. E’ un ottimo sistema per sostituire il lievito. Rende l’impasto molto liscio e vellutato e soprattutto non altera il sapore perché il bicarbonato contrasta l’acidità dell’aceto e l’aceto contrasta la salinità del bicarbonato.
La proporzione corretta, per una torta di medie dimensioni come questa è di 1 cucchiaino di bicarbonato e 2 cucchiai di aceto di mele.
E ora vediamo la ricetta.
Ingredienti:
280 g di farina
120 g di zucchero
300 ml di acqua tiepida
100 ml di olio di semi
3 cucchiai scarsi di aceto di mele
6 g di bicarbonato di sodio
2 mele gialle + 1 rossa
granella di nocciole q.b.
Procedimento:
In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero e il bicarbonato.
Mescolando bene con una frusta aggiungete l’acqua tiepida, poi l’olio e infine l’aceto di mele.
Quando versate l’aceto di mele vi accorgerete che l’impasto crea una leggera effervescenza e poi diventa molto morbido e vellutato.
Aggiungete infine una mela gialla tagliata a piccoli cubetti e versate l’impasto in uno stampo per ciambella da 26 cm, oppure in uno stampo rodondo da 22 cm.
Lavate le altre mele e tagliatele a quarti, privandole del torsolo senza sbucciarle.
Ve ne basterà mezza rossa e mezza gialla.
Tagliatele a fette sottili e sistematele nell’impasto come in foto, alternando colore della buccia e verso.
Cospargete a piacere con granella di nocciole.
Cuocete in forno a 180° per 35-40 minuti. Fate raffreddare prima di sfornare.
Perché alla fine non c’è niente di più buono di una torta di mele. Se poi è anche leggera, se poi è anche vegan… Gradite una fetta?
Buonasera a tutti,ho appena fatto la torta matta di mele ed è venuta buonissima Grazie mille per questa fantastica ricetta
Mi dispiace, ma non ha funzionato. Gommosa e con il bicarbonato che si sente e pizzica. Inoltre, è troppo unta. Ho seguito pedissequamente la ricetta, unica modifica, ho sostituito un po’ di zucchero con dello zucchero a velo.