Biscotti alla marmellata facilissimi

I biscotti con la marmellata sono un dolcetto facilissimo da preparare e davvero coccoloso. Perfetti a colazione, per il tè del pomeriggio o come goloso spuntino.
La cosa bella è che, oltre a essere squisiti, sono anche facilissimi da fare perché non richiedono l’uso di stampini o formine, l’impasto è subito pronto all’uso senza bisogno di riposo in frigo e davvero può farli anche un bambino.
Anzi, sono un’idea molto carina se volete realizzare una ricetta facile facile insieme ai vostri bambini per entrare nel clima natalizio.
Io li ho fatti con mia figlia e si è divertita tantissimo!
Vediamo come prepararli.
Ingredienti:
250 g di farina (io di tipo 1)
50 g di fecola di patate
125 g di zucchero a velo
125 g di burro a pezzetti
1 uovo
1 cucchiaino raso di lievito vanigliato
marmellata per guarnire
Procedimento:
Versate nella planetaria o nel mixer la farina, la fecola, lo zucchero, il lievito e il burro morbido a pezzetti. Amalgamate velocemente: otterrete un composto bricioloso.
Aggiungete l’uovo e amalgamate ancora, sempre brevemente, fino a ottenere un panetto di consistenza simile a quella della pasta frolla.
L’impasto non necessita di riposo.
Prelevate una piccola quantità di impasto e formate una pallina lavorandola tra i palmi delle mani. Schiacciatela leggermente e disponetela su una teglia foderata di carta forno.
Ripetete il procedimento fino a esaurimento dell’impasto.
Praticate un avvallamento al centro di ogni biscotto, senza bucarlo completamente (potete usare un dito o il manico di un coltello.
Riempite il “buco” con la marmellata: io ho scelto quella ai frutti di bosco, ma va bene qualunque gusto.
Cuocete in forno per 15 minuti a 180°.
Con la dose indicata vengono circa 30 biscotti.
Ora tocca a voi provarli! Vi aspetto.
E se state già cercando qualche idea per biscottini vari da regalare, provate a dare un’occhiata qui.
Laura Buongiorno,
Ti seguo su Instagram da un po’ e ho preso spunto da molte tue ricette per preparare i dolci fatti in casa della domenica. Lì trovo semplici (non sono una grande cuoca) e leggeri, grazie mille!
Volevo preparare alcuni dei tuoi biscotti per fare dei pensierini per Natale, c’è un modo per conservarli o un procedimento post/cottura per mantenerli freschi qualche giorno? Oppure quali mi consigli che si prestano ad essere preparati il giorno prima di donarli?
Grazie mille e complimenti per la tua pagina. Manuela