Torta soffice alle pesche e yogurt


Una perfetta e sana torta allo yogurt con tante pesche e mandorle a scaglie: senza burro e senza zucchero
Siccome finalmente ha rinfrescato un po’ ho trovato il coraggio di accendere il forno per fare una torta.
Una torta di pesche con impasto soffice, ma con pochi grassi come piace a me.
Questa torta di pesche, infatti, è senza burro e senza zucchero (dolcificata col miele, che le dà un profumo buonissimo).
E’ una ricetta di torta allo yogurt che potete usare come base per mettere i frutti che preferite: albicocche, mele, pere o anche un misto.
Ingredienti:
300 g di farina di tipo 1
20 g di mandorle a lamelle
80 g di miele chiaro
10 g di lievito per dolci
3 uova
250 g di yogurt
90 g di olio di semi (io di mais – olio Cuore)
3-4 pesche gialle
mandorle a lamelle e fiori di lavanda per guarnire
Procedimento:
In una ciotola sbattete le uova con una forchetta, poi aggiungete lo yogurt, il miele e l’olio.
Amalgamate bene dopo aver aggiunto ogni ingrediente.
In un’altra ciotola mescolate farina, lievito setacciato e mandorle a lamelle, poi versate a pioggia sulla ciotola degli ingredienti umidi, un po’ per volta, fino ad amalgamare i due composti.
Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm dopo avere foderato il fondo con carta forno.
Lavate le pesche e sbucciatele. Tagliatele a fettine e disponetele a raggera sull’impasto partendo dall’esterno: formate dei cerchi concentrici dal più grande al più piccolo fino a ricoprire tutta la torta.
Completate con una manciata di mandorle a lamelle.
Cuocete in forno a 180° per 30-35 minuti: fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Quando la torta è fredda se vi piace potete aggiungere qualche fiore essiccato di lavanda.
Se volete rendere questa torta di pesche ancora più golosa potete tagliarla a metà, una volta fredda, e farcirla con uno strato di confettura o composta di pesche.
Buon weekend a tutti e se la provate… aspetto le vostre foto su Instagram col tag #alchimiablog
Ciao! Che farina posso usare in alternativa alla farina 1?
Puoi tranquillamente sostituirla con quella che hai in casa. Anche la classica 00 va bene.
Io preferisco le farine poco raffinate, ma vanno bene tutte.