Pudding di riso e prugne

Nelle scorse settimane sono stata selezionata insieme ad altre 30 blogger del network Ifood per partecipare a un contest indetto da Kikkoman, il famoso produttore di salsa di soia.
A ciascuna delle partecipanti è stato chiesto di realizzare due ricette utilizzando uno dei prodotti che il cliente ci ha gentilmente omaggiato (salsa di soia tradizionale, a basso contenuto di sale e salsa tamari) osando abbinamenti inconsueti e proponendo idee per usare la salsa di soia anche al di là degli abbinamenti più classici: sushi e cucina fusion.
Io ho proposto una crema di verdure arancioni aromatizzata con la salsa di soia e poi, per la seconda ricetta, non ho saputo trattenermi da un esperimento col dolce. Come potevo? Io amante dei dolci e degli abbinamenti azzardati!
E così è nato questo pudding di riso integrale cotto nel latte di soia e accompagnato da prugne che ho fatto cuocere con il miele e un goccino di salsa di soia. Posso assicurarvi che non vi deluderà.
Una vera coccola. Un dolce naturale, senza glutine, con un sapore delicato e avvolgente. Senza uova, senza lattosio e senza burro.
Colazione a letto con questo pudding è stato davvero un momento piacevole.
La ricetta completa la trovate QUI.
Curiosità. La ricetta è stata realizzata con il riso della Cascina San Maiolo nei pressi di Novara, che ho visitato qualche mese fa. Sul numero 0 di IfoodStyle Magazine trovate il mio articolo su quella visita, con tante curiosità sulla coltivazione e il raccolto del riso.
Con la prima foto di questo post partecipo al challenge fotografico legato al contest #kikkomania.
Fantastico!!! deve essere delizioso. Sai che la caramellatura delle prugne con la salsa di soia mi intriga moltissimo? amo l’abbinamento dolce/salato e sono sicura che adorerei queste prugne. Bello anche l’abbinamento al pudding di riso. Mai provato con il riso integrale
E’ più buono del chia pudding (che so che non ami), te lo assicuro!!!
Un abbinamento un po’ insolito, ma facile da fare e piacevole di gusto.
Davvero intrigante come abbinamento! Mi salvo la ricetta, per una colazione sfiziosa e diversa dal solito! 😉
Grazie Vanessa. E’ un’idea nata per caso, ma mi ha dato grande soddisfazione. La replicherò in altre varianti.
intrigante è la parola giusta, mia cara…uso sempre troppo poco la salsa di soia e sto scoprendo grazie a questo contest, abbinamenti davvero eccezionali!
Complimentisdsimi!
Laura le prugne caramellate con la salsa di soia???? Ma dev’essere di una bontà unica.
Mi piace moltissimo la tua proposta, il pudding lo adoro da sempre, dovrei al contrario usar di più la salsa di soia.
Ti abbraccio :)))