vegan brownies cioccolato e lamponi

Il cioccolato è proprio una gioia per gli occhi. In questi giorni sto vedendo tantissime immagini di dolci al cioccolato che mi arrivano per il contest Chocolat partito qualche giorno fa e devo dire che a ogni foto che guardo mi sale l’acquolina in bocca e avrei voglia di assaggiarne almeno un morso o un cucchiaino…
Tra l’altro ci tengo a dire che sono davvero felice di questo contest! L’entusiasmo e l’affetto che ci state dimostrando, il contatto quotidiano con Serena, il supporto di un partner affidabile e disponibile come Babbi, che ha addirittura creato una pagina per noi sul suo sito… insomma emozione e cioccolato. Cosa potrei volere di più?
Un dolcino al cioccolato, naturalmente! Uno vero, da annusare a occhi chiusi e da mangiare possibilmente senza troppi sensi di colpa… E così mi sono tornati in mente questi brownies vegan della mia amica Alice di Ricette Vegolose che volevo fare da un po’.
Detto e fatto. Squisiti. Un dolce vegan al cioccolato davvero da provare!
- 1 cucchiaio di semi di chia + 4 cucchiai di acqua
- 140 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 120 g di zucchero integrale di canna
- 200 ml di latte di cocco
- 50g di gocce di cioccolato fondente
- lamponi freschi q.b.
- mandorle a lamelle q.b.
- Mescolate in una tazzina i semi di chia con l'acqua e lasciateli riposare.
- Mescolate in una ciotola la farina, la fecola ed il cacao.
- Aggiungete lo zucchero e il lievito per dolci e mescolate bene.
- Aggiungete ora i semi di chia (che nel frattempo avranno formato un gel) e il latte di cocco a filo mescolando con la frusta, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Aggiungete all'impasto le gocce di cioccolato fondente e mescolate quel poco che basta a distribuirle uniformemente.
- Versate l'impasto dei brownies in uno stampo quadrato 20x20 (dopo avere foderato il fondo con carta da forno) e livellatelo bene.
- Distribuite sulla superficie lamponi freschi e mandorle a lamelle e infornate subito.
- Lasciate cuocere i brownies per 20 minuti a 180°, poi sfornateli e lasciateli intiepidire leggermente prima di tagliarli a quadrotti e servirli.
Premesso che finora non avevo mai fatto i brownies perché le ricette tradizionali sono sempre piene di burro e di grassi, quando ho visto questa versione ho capito che era la ricetta giusta per me. E credetemi, sono davvero buoni! I lamponi non si disfano in cottura, la consistenza è soffice e umida al punto giusto, le mandorle si dorano appena e danno quella nota croccante che ci sta proprio bene.
Insomma, non rimpiangerete i brownies più tradizionali e potrete anche concedervi un quadrotto in più…
Continuate a farci sognare con le vostre ricette cioccolatose… vi aspettiamo a contest Chocolat!
Emozione e cioccolato….che bello, quanto mi piace tutto questo!!
Dici bene cara amica…è davvero tutto molto goloso ed emozionante!!
Grazie per il tuo entusiasmo….è il mio!!
E complimenti per questi Brownies….viene voglia di magiare il pc, le tue foto sono troppo belle e rendono benissimo l’idea!!
Bacione
Sere
Grazie tesoro!