Speciale arance

Questo mese su Ifood potete leggere un articolo molto interessante sulle arance (qui). Storia, curiosità, origini, qualità e impieghi in cucina. Il tutto corredato da foto meravigliose.
Buonissime le arance. Solo il profumo della buccia, quando la apriamo con le mani, mette già di buonumore e stimola relax e pensieri positivi. Infatti l’essenza di arancia, soprattutto di arancia amara, è molto utilizzata in aromaterapia proprio con effetti rilassanti. Ad esempio, per calmare l’ansia si possono mettere 2 gocce di estratto sui polsi, dove la pelle è più calda per il passaggio delle vene, ed aspirarne il profumo al bisogno. Oppure se ne possono mettere alcune gocce su un fazzoletto da porre sotto il guanciale quando si va a letto.
Poi le arance mettono allegria anche solo a guardarle: l’arancione è legato all’energia, alla vitalità ed è il colore del secondo chackra che si riferisce soprattutto al rapporto con l’altro e all’amore di coppia.
Se poi pensiamo al loro sapore dolce ma non stucchevole, piacevolmente acidulo, e al pieno di vitamine che ci regalano si capisce perché le arance siano uno dei frutti più amati dell’inverno.
E così mi sono tornate in mente un po’ di torte e dolcetti vari a base di arance che nel tempo ho pubblicato su questo blog.
Ve li ripropongo qui sperando che vi siano utili per prendere qualche spunto.
CIAMBELLA TRIPLARANCIA
Un ciambellone alto e soffice dove l’arancia è la vera protagonista: succo, scorza ed essenza di fiori.
TORTA ROVESCIATA AGLI AGRUMI
Una torta upside-down, umida, leggermente speziata, profumatissima e piacevolmente agrumata. Io ho provato a farla nello stampo del budino.
PLUMCAKE CON ARANCIA DATTERI E NOCCIOLE
Un cake sodo e compatto, dove la dolcezza dell’arancia e del dattero si fonde con il calore delle nocciole. Tutto da provare.
TORTA DI SFOGLIA E ARANCE CANDITE
Qui le arance sprigionano tutta la loro dolcezza in polposi cubetti canditi, ma di quelli buoni!