Preparato per cioccolata calda
Il bello dell’inverno sono anche le bevande calde. Tè soprattutto, di cui sono grande bevitrice. Ma anche infusi e tisane e poi indubbiamente lei, la cioccolata calda. Una coccola speciale.
Per me la cioccolata calda è il ricordo delle domeniche pomeriggio di tanti (tanti?) anni fa. Io andavo allo stadio con papà a vedere la partita e lì sugli spalti d’inverno faceva freddo, a volte davvero tanto freddo.
Al ritorno a casa, la mamma ci faceva trovare la cioccolata calda per scaldarci e la bevevamo tutti insieme attorno al tavolo della cucina. Lei la faceva in un pentolino smaltato rosso e poi la versava nelle tazze con il mestolo da minestra.
Era buonissima quella cioccolata e sono contenta che mi sia tornata in mente proprio adesso.
Mio figlio me la chiede spesso, la considera anche lui una coccola speciale. E allora mi sono attrezzata e in cinque minuti ho realizzato questo preparato pronto all’uso ogni volta che abbiamo voglia di cioccolata.
Per il bilanciamento degli ingredienti mi sono ispirata a una ricetta di Virginia del Gatto pasticcione, che in fatto di cioccolato e affini è sempre di più il mio guru, ma ci ho messo un tocco personale a base di arancia e mandorla.
- 100 gr di cioccolato fondente aromatizzato all'arancia
- 25 gr di cacao amaro in polvere
- 45 gr di zucchero di canna
- 40 gr di fecola di patate
- 20 gr di mandorle al lamelle
- Da aggiungere per una tazza: 125 ml di latte intero e qualche candito di arancia
- Tritate finemente il cioccolato. Se non lo trovate aromatizzato all'arancia potete prendere del fondente classico e aggiungere la scorza di mezza arancia bio tritata fine fine.
- Tritate anche le mandorle fino a ridurle in polvere.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti e poneteli in un vasetto a chiusura ermetica.
- Se volete usare questo preparato come idea regalo inserite gli ingredienti nel vasetto uno per volta formando degli strati di colori diversi.
- Per una tazza di cioccolata utilizzate due cucchiai rasi di preparato, versateli in un pentolino, possibilmente dal fondo alto, e aggiungete 125 ml di latte intero.
- Portate a bollore mescolando bene e fate sobbollire a fuoco bassissimo per un paio di minuti finchè non si addensa.
- Per finire guarnite con qualche candito di arancia.

Ne bevete una tazza con me?