biscotti alberi di Natale
Non è Natale senza biscotti! Che siano decorati, speziati, glassati o immersi nel cioccolato, l’importante è che siano rigorosamente fatti a mano.
Io li faccio da quando ho bimbi: solitamente dei semplici frollini da coppare con le formine natalizie e poi da far decorare a loro con la matita di cioccolato.
Quel che conta non è tanto il risultato, ma passare bene del tempo insieme facendo un’attività che li gratifica, li fa sentire importanti e accende immediatamente l’atmosfera natalizia.
Certo, alla fine la cucina è un disastro, qualche biscotto sarà più alto, qualcun’altro più basso e storto, le decorazioni imperfette, ma ai loro occhi quei biscotti saranno i più belli del mondo e anche voi saprete in cuor vostro che ne è valsa la pena.
L’anno scorso abbiamo fatto insieme le girelle bicolori, che sono piaciute molto anche come idea regalo.
Quest’anno invece ho voluto provare a realizzare degli alberelli di Natale più realistici possibile, ma senza usare pasta di zucchero, che non mi piace tanto di gusto, nè coloranti alimentari.
E allora ho colorato la frolla di verde con il thè macha, ho usato dei mirtilli secchi per simulare i decori e ho ricreato il marrone del tronco con del cioccolato fuso.
- 150 gr di farina 00
- 100 gr di farina di kamut
- 125 gr di burro
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 uovo
- 10 gr di thè macha
- mirtilli secchi q.b.
- cioccolato al latte da fondere (io ho usato 2 gianduiotti)
- Tagliate il burro freddo a tocchetti e lavoratelo con lo zucchero a velo.
- Ricordate che lo zucchero a velo si ottiene facilmente frullando lo zucchero semolato in un minipimer.
- Aggiungete l'uovo e amalgamatelo al composto.
- Da ultimo aggiungete le farine e il thè macha lavorando velocemente l'impasto senza scaldarlo.
- Formate una palla, appiattitela un po', foderatela nella pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigo per almeno un ora. Deve diventare bella soda.
- Stendete quindi l'impasto con il mattarello, mettendolo tra due fogli di carta da forno.
- Ricavate i biscotti con l'apposita formina a forma di albero di Natale e disponeteli su una teglia da forno foderata di carta da forno.
- Su ogni alberello mettete qualche mirtillo secco, premendo leggermente col dito perchè resti attaccato alla frolla.
- Cuocete in forno a 180 gradi per 12-15 minuti. Controllate che non si scuriscano troppo.
- Quando sono freddi, sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e con un pennello ricoprite i tronchi avendo cura di coprire bene anche i bordi
E poi basta incartarli in sacchettini alimentari trasparenti, decorare con un bel nastrino che sottolinei l’artigianalità del dono ed ecco pronti dei carinissimi pensierini natalizi homemade per i vostri amici.