Biscotti semplici al cioccolato

Cosa c’è di più buono dei biscotti al cioccolato? Credo niente. Mettono di buonumore al mattino a colazione, spezzano la fame come spuntino, sono una golosa merenda e a volte fanno anche compagnia sul divano la sera davanti alla tv.
Spesso noi foodblogger perlustriamo la rete alla ricerca di ricette particolari, abbinamenti arditi e composizioni spettacolari. Ma ci avete mai fatto caso che poi le ricette che hanno più successo, quelle che tutti ci chiedono e che a casa finiscono subito, sono quelle semplici come una torta di mele o un biscotto al cioccolato?
In questo periodo pre-natalizio, poi, la cucina diventa ancora di più un’occasione per stare insieme in famiglia, per rilassarsi davanti a una ricetta facile facile da realizzare e magari per coinvolgere i nostri bambini, che di solito dimostrano grande entusiasmo. Se poi di mezzo c’è il cioccolato, il successo è garantito!
Qualche tempo fa ci siamo fatti un regalo, io e il mio bambino: la pistola per cookies della Imperia. E oggi è arrivato il momento di usarla! Si prepara l’impasto (una frolla classica al cacao, appena ammorbidita da un goccino di latte), si inserisce nel tubo della pistola e “Bang!” si sparano tante belle ciambelline sulla teglia imburrata. Riuscite a immaginare quanto si divertono i bambini?
Chissà cosa sognava il mio mentre sparava file e file di biscottini! Io, da parte mia, non avevo bisogno di sognare, mi bastava guardare lui per vedere il mio sogno materializzato davanti agli occhi.
- 400 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero semolato
- 200 gr di burro morbido
- 1 uovo intero + un tuorlo
- 1 tazzina da caffè di latte
- 3 cucchiai di cacao amaro
- Miscelate in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, zucchero e cacao.
- Formate una fontana, versatevi dentro l'uovo e il tuorlo e amalgamate bene.
- Aggiungete il burro morbido a tocchetti e il latte e lavorate l'impasto con le mani finchè non diventa ben omogeneo.
- Lasciate riposare in frigo per almeno un'ora.
- Versate una parte dell'impasto nella pistola sparabiscotti e "sparate" i biscotti sulla teglia imburrata.
- Infornate a 180° per 15 minuti circa, ma controllateli sempre a occhio come per tutti i biscotti.
Questi biscotti sono un’ottima soluzione per una bella merenda di Natale, da sgranocchiare magari mentre fate l’albero o il presepe, oppure li potete preparare per lasciare uno spuntino goloso a Babbo Natale, quando passerà – stanco e affamato – a lasciare i regali ai bambini.
Scommettiamo che se li mangerà tutti?
Con questa ricetta partecipo al 3° contest “Accogliamo Babbo Natale nelle nostre case” ideato dalla mia amica Ileana (blog Cucina per gioco) e dalla sua bambina Eleonora (che è quasi coetanea del mio)!
Grazie <3
Grazie a te della bella idea! Baci