Bustine integrali con nocciole e lamponi
20 Agosto 2015




Bustine integrali con nocciole e lamponi
Author: Laura Barile
Ingredienti
- Per 18 bustin
- 70 gr di burro a cubetti
- 100 gr di zucchero integrale di canna
- 1 uovo
- 180 gr di farina integrale (io uso quella del Mulino Marino)
- 20 gr di farina di nocciole
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di latte
- confettura di lamponi
- granella di nocciole
Preparazione
- Preparate la frolla. Lavorate con le mani il burro e lo zucchero finchè si amalgamano bene.
- Unite l'uovo mescolando bene.
- Versate la farina, lo zucchero e il sale e impastate velocemente.
- Aggiungete il latte e formate il panetto di frolla da far riposare almeno un'ora in frigo.
- Stendete la frolla con il mattarello tra due fogli di carta da forno fino a uno spessore di circa 3-4 mm.
- Con una rotella tagliapasta ricavate dei quadrati di crica 9 cm e poi divideteli a metà per la diagonale, formando dei triangoli.
- Splamate mezzo cucchiaino di confettura di lamponi al centro del triangolo, vicino al lato lungo e poi formate le bustine facendo in modo che parte del ripieno fuoriesca.
- Prima di infornare aggiungete un po' di granella di nocciole (io l'ho ricavata tritando grossolanamente delle nocciole intere).
- Cuocete in forno a 180 gradi per 15 minuti. Poi fate raffreddare.

Il buono di questi biscotti è che sono “materici”, come direbbero i pittori. Ruvidi, corposi, granulosi. Del resto, tra farina integrale, semini dei lamponi e granella di nocciola non poteva essere altrimenti. Insomma, in bocca si fanno sentire! Il sapore però è incredibilmente delicato con la confettura di lamponi che dà la nota acidula e fiorita, ben compensata dal gusto rotondo della nocciola.
Chi ne vuole uno?

Bravissima Laura, sei stata precisa e circostanziata anche nel spiegarci l’incontro d’amore tra il lampone e la nocciola! Buonissima quella frolla integrale, mi sembra proprio di sentirne il sapore “pieno” sotto i denti! Grazie per aver partecipato con questa solerzia e di aver “ricominciato” proprio con Sedici! 🙂
Un abbraccio! :*
È stato un piacere Cara Ale! Grazie a voi per gli spunti. A presto
Posso autoinvitarmi per una caccia/visita al mulino??! Biscotti deliziosi e soprattutto insoliti, il che mi invoglia ancora di più ad assaggiarli! Grazie per aver giocato nuovamente con noi Laura!