Crostata al limone e torrone
Chi non ha in casa un po’ di torrone dopo le feste?
In verità, io. Quest’anno non l’avevo né comprato, né ricevuto in regalo, ma quando ho letto questa ricetta sfogliando una rivista ho deciso che il mio prossimo acquisto sarebbe stato una stecca di torrone.
Mi incuriosiva l’abbinamento limone-torrone e mi stuzzicava l’idea di fare per la prima volta una crostata farcita di crema, che non avevo mai provato.
Così è nata questa crostata, che è un’ottima e golosa soluzione per smaltire e riciclare il torrone.
Per la frolla ho scelto una ricetta senza burro e senza uova che avevo provato l’anno scorso per una semplicissima crostata alla confettura, ma ho sostituito la farina di farro che avevo usato allora con un mix di farine senza glutine.
Anche la crema è senza farina, addensata con la maizena, quindi questa crostata è completamente gluten free.
Per il torrone leggete attentamente l’etichetta per assicurarvi che non contenga glutine.
Ingredienti:
per la frolla
200 gr di farina di riso
200 g di farina di mandorle
50 g di amido di mais
40 gr di olio evo
40 gr di olio di semi
125 gr di acqua
200 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito vanigliato
la scorza di un limone bio
per la crema
400 ml di latte
la scorza di un limone bio
il succo di mezzo limone
4 tuorli
200 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio colmo di amido di mais (maizena)
60 gr di torrone classico duro + 40 gr per la decorazione
Procedimento:
Per preparare la frolla, sciogliere lo zucchero di canna nell’acqua e aggiungere l’olio.
Setacciare la farina con il lievito e aggiungere la scorza di limone.
Versare a pioggia le polveri sull’emulsione acqua, olio e zucchero mescolando bene fino a formare un panetto.
Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero.
Nel frattempo preparare la crema.
Scaldare il latte con la scorza del limone.
Montare i tuorli con lo zucchero finchè diventano gonfi e chiari.
Aggiungere la maizena, amalgamando bene.
Porre sul fuoco, a fiamma bassissima, e versare un po’ alla volta il latte, sempre mescolando, e per ultimo il succo di limone.
Quando giunge a bollore continuare a mescolare finchè la crema non vela il cucchiaio, poi togliere dal fuoco e lasciar intiepidire.
Stendere la frolla e ritagliarne un disco da porre in uno stampo per crostate da 28 cm, foderato di carta da forno.
Bucherellare la frolla con una forchetta perché non cresca troppo in cottura.
Spezzettare una parte del torrone e aggiungerlo alla crema, poi versare la crema nel guscio di frolla.
Cuocere in forno a 200° per 30-35 minuti circa.
Sfornare la crostata e lasciarla raffreddare, poi decorare con il restante torrone spezzettato e, a piacere, con scorza di limone.
Bellissima la ricetta della frolla e la crema di "riciclo"..complimenti, mi hai fatto venire l'acquolina 😛
Provala, ne vale la pena!
A presto e grazie della visita
ciao laura! che gentile che sei, grazie! grazie per aver partecipato e grazie per questa ricetta!
Grazie a te! Piacere di averti scoperta!
A presto