Frittata al vapore

“Stasera faccio la frittata al vapore, vi va?”. Chiedo io.
“Una frittata non fritta per definizione non è una frittata!!”. Mi rispondono.
Ok, tecnicamente avete ragione. In questa ricetta di olio non ce n’è neanche una goccia. Forse è vero che non è una “vera” frittata. Ma ci assomiglia nell’aspetto, è ugualmente molto gustosa ed è pure più leggera, più sana ecc… Insomma, la faccio ‘sta frittata al vapore?
Scetticismo generale….
Risultato: io l’ho fatta e loro l’hanno sbranata tutta con aria soddisfatta.
Questa frittata, oltre a essere una frittata dietetica e un ottimo modo per cucinare le uova senza grassi ha anche un altro vantaggio: non occorre girarla!
Quindi, ricapitolando: facile, sana, buona. E ovviamente personalizzabile al 100% nella farcitura.
Ingredienti:
4 uova
100 gr di ricotta
2 cucchiai di pangrattato
100 gr di speck (una fetta tagliata spessa)
2 zucchini
sale q.b.
Procedimento:
Pulite e affettate gli zucchini a rondelle e fateli cuocere per dieci minuti in padella.
Tagliate la fetta di speck a dadini, eliminando la parte di grasso.
In una terrina sbattete le uova, poi unite la ricotta e amalgamate bene con una frusta. Aggiungete anche i dadini di speck e gli zucchini dopo averli lasciati intiepidire.
Inumidite e strizzate un foglio di carta da forno e foderate il cestello forato della vaporiera, poi versatevi dentro il composto.
Lasciate cuocere per una ventina di minuti, prima col coperchio, poi spostando un po’ il coperchio in modo da far uscire la condensa.
Appetitosa!!!
Grazie! Come la tua Torta Caprese, che provo a fare domani sera ai miei ospiti a cena… sperando che mi venga bene 😉
Ciao!
Che bella ricetta sana!
Proprio oggi avevo voglia di fare una frittata. Credo proprio che utilizzero la tua versiona al vapore!
Ciao Leo
Prova! E' buonissima! Fai solo attenzione a usare un numero di uova adatto alla grandezza della tua vaporiera perché se il composto è troppo spesso/alto rischi che sopra non si cuocia bene…
Fammi sapere!
Ciao
Fatta! ed è venuta ottima, anche per la mia vaporiera. 🙂
ho dimezzato le dosi perchè ero solo a mangiarla (e ne ha anche avanzato un pezzetto per la merenda del pomeriggio), e non ho messo lo speck perchè in casa non l'avevo.
E' venuta buonissima e la rifarò spesso. Ciao!
Bene! sono contenta!
Ciao, a presto.
Questa poi non l'avevo mai pensata, te lo giuro!
Adottata!
Brava Laura, un bacetto!
Anch'io non l'avevo mai pensata… me l'ha suggerita un'amica e ho voluto "adottarla" anch'io!
Ciao Roby! bacio
geniale!! brava davvero…l'aggiungo subito